1ad000a143a7ac7298da8502a8d6f1c333fde78c

Oikos Pesaro

Via Federici 38, Pesaro

info@oikospesaro.it

9c86e52539a163782d04f5b3c97f658ae51874d1

facebook

Oikos Pesaro

Oikos per professionisti

18426be164a644bfbf03b57b02a9fb0a68dea277
9c86e52539a163782d04f5b3c97f658ae51874d1

Elda Fucile

Psicologa Psicoterapeuta

Elda Fucile
Psicologa Psicoterapeuta

3d3498b3f9e18ca9b82b443fef644731dd1a76f4

 

Mi chiamo Elda Fucile e sono una psicologa e psicoterapeuta specializzata in approccio sistemico-relazionale. Lavoro con adulti, adolescenti, coppie e famiglie, cercando di comprendere in profondità le dinamiche relazionali che influenzano il benessere psicologico. La mia pratica si fonda sull'ascolto empatico, sull'approccio integrato e sulla valorizzazione delle risorse interne delle persone, con l’obiettivo di favorire il cambiamento, la consapevolezza e una maggiore serenità nelle relazioni.

 

Ho conseguito la laurea triennale in Psicologia dell’età evolutiva, dell’educazione e del benessere nel 2011 e la laurea magistrale in Psicologia Clinica e tutela della salute nel 2013 presso l'Università “La Sapienza” di Roma. Fin da subito, ho nutrito un forte interesse per l'approfondimento delle dinamiche psicologiche e relazionali, tanto che, già durante i miei studi universitari, ho lavorato nell'ambito dei doposcuola specializzati per studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA). Questa esperienza mi ha permesso di osservare le complesse dinamiche emotivo-motivazionali che si sviluppano in contesti educativi e di apprendimento, spingendomi a specializzarmi ulteriormente in quest’area. Ho conseguito così un Master in Valutazione e Trattamento dei Disturbi Specifici di Apprendimento a Urbino, dopo il mio trasferimento a Pesaro nel 2014.

 

L’esperienza nell’ambito dei DSA ha arricchito la mia visione clinica e mi ha permesso di acquisire competenze specifiche nel trattamento delle difficoltà scolastiche e motivazionali, con un focus particolare sulla gestione delle emozioni e dei vissuti legati a queste difficoltà. Tuttavia, il mio interesse per la psicologia evolutiva e clinica si è esteso anche agli aspetti relazionali e sistemici, che ho deciso di approfondire ulteriormente con il training di psicoterapia sistemico-relazionale, completato nel 2022 presso l’IefcosTRE a Civitanova Marche. Questo approccio, che considera il singolo individuo nel contesto delle sue relazioni familiari, sociali e culturali, mi ha permesso di ampliare il mio orizzonte terapeutico e di operare in modo più mirato e profondo.

 

Nel 2022, ho conseguito anche un Master in Psicodiagnostica Clinica e Forense presso l’Università LUMSA di Roma, completando così il mio percorso di formazione con un’ulteriore specializzazione che mi consente di affrontare situazioni più complesse in ambito psicodiagnostico.

 

Nel mio lavoro, credo profondamente nel concetto di "fare rete", un principio che ho sviluppato sin dai primi anni della mia carriera professionale. Ho avuto l'opportunità di collaborare all'interno di équipe multidisciplinari, lavorando insieme ad altri professionisti per garantire un supporto completo e integrato alla persona. In questa ottica, considero il contesto familiare, sociale e scolastico come una rete di supporto fondamentale che può essere messa in campo per tutelare e sostenere l’individuo, soprattutto nei momenti di difficoltà o crisi.

 

La mia idea di intervento psicoterapeutico si nutre dell'immagine di una "rete" che non solo è di supporto in tempi di necessità, ma che accompagna anche nel processo di evoluzione personale. La temporaneità di alcune difficoltà e l'importanza di leggere la storia delle persone sono aspetti che arricchiscono la mia pratica, permettendo di costruire percorsi terapeutici che siano sempre rispettosi della singolarità del vissuto di ciascuno.

 

In studio accolgo ogni persona con l'intento di creare uno spazio sicuro dove esplorare le proprie emozioni, i propri vissuti e le proprie risorse. Le terapie che propongo sono orientate alla trasformazione delle dinamiche relazionali, alla comprensione profonda di sé e all’acquisizione di strumenti per affrontare le sfide quotidiane. In particolare, mi occupo di disturbi emotivi (ansia, depressione, stress), problematiche relazionali, difficoltà in ambito scolastico e professionale, e crisi familiari. Inoltre, offro supporto a coppie e famiglie per superare conflitti, difficoltà di comunicazione e dinamiche disfunzionali.

 

Il mio approccio si caratterizza per una visione olistica della persona, che comprende la dimensione emotiva, relazionale, sociale e storica. Ogni percorso terapeutico è costruito su misura, con l’obiettivo di accompagnare le persone verso un cambiamento autentico e duraturo, valorizzando le risorse personali e rafforzando il senso di autonomia.

Oikos Pesaro

Via Federici 38, Pesaro

info@oikospesaro.it


facebook

Oikos Pesaro